Attuale

Jim Dine - Inseguendo scala e colore (12.06. - 28.09.2025)

Jim Dine (*1935) viene spesso citato insieme ad artisti della Pop Art come Andy Warhol, Roy Lichtenstein o Claes Oldenburg, anche se non si considera un rappresentante di questo movimento artistico. L'opera dell'artista americano di fama internazionale comprende pittura, disegno, grafica, scultura e fotografia. I motivi individuali e ricorrenti hanno un ruolo centrale: si tratta di autoritratti, del simbolo del cuore, della figura di Pinocchio, di strumenti come martelli, pinze o pennelli e di sculture antiche, in particolare la Venere di Milo. Molti dei motivi hanno un riferimento biografico, sono oggetto di auto-riflessione e simboleggiano un intenso esame di temi personali.

La mostra, concepita in collaborazione con la rinomata Steidl Verlag, comprende opere più recenti in cui Dine riprende il suo repertorio centrale di motivi. Esse mostrano sempre più un approccio all'astrazione. Il pezzo forte della mostra sono due dipinti di grande formato che Dine ha completato solo di recente. Non sono mai stati esposti prima e vengono presentati al pubblico per la prima volta allo Stadtmuseum Hofheim.

La mostra sarà accompagnata da un catalogo pubblicato da Steidl Verlag.

Benvenuto
Christian Vogt, Sindaco

Saluti
Dott.ssa Friederike Lohse, 1° Presidente del Förderkreis Stadtmuseum Hofheim am Taunus e.V.
Dott.ssa Susanne Völker, Amministratore delegato del Gemeinnützige Kulturfonds Frankfurt RheinMain GmbH

Introduzione
Dr Inga Remmers, Direttrice del Museo
Gerhard Steidl, Editore di Jim Dine

Si prega di notare che è necessario registrarsi all'evento a causa del numero limitato di posti disponibili. Purtroppo possiamo offrire solo un numero limitato di posti.

Gerhard Steidl e Jim Dine in dialogo

Jim Dine e l'editore Gerhard Steidl sono amici da oltre 20 anni. Insieme hanno già realizzato oltre 38 progetti di libri e curato diverse mostre in tutto il mondo. In una conversazione, i due daranno una visione dei loro molti anni di stretta collaborazione e dell'arte del design del libro.

Appuntamento il 04.09.2025 alle ore 19.30
Prezzo: €12

Visite guidate di domenica
domenica, 15.06., 29.06., 13.07., 03.08., 17.08., 07.09., 28.09.2025, ore 11.15 ogni giorno

Pausa pranzo - Visite espresse
Mercoledì, 25 giugno, 9 luglio, 20 agosto, 3 settembre, 17 settembre 2025, ore 12.30 ogni giorno

Tra immagine e parola - la tecnica mista incontra la poesia

Quali simboli, parole e colori raccontano la vostra storia? Nel workshop combineremo immagini e testi per creare opere espressive. Ispirandoci a Jim Dine, creeremo collage personali che combinano simboli ed elementi testuali. Poetico, astratto o espressivo, il disegno dipende da voi! Infine, ci concentreremo sulle tecniche di scrittura libera. Sarà una serata dedicata all'arte e alla poesia: venite con noi!

Giovedì, 26 giugno, 17 luglio, 21 agosto, 18 settembre 2025
18.00 ogni giorno
Durata: circa 2-3 ore
Prezzo: 16 €, materiali inclusi

Una questione di cuore - disegnare cuori a tecnica mista secondo Jim Dine

Ispirandoci alle opere di Jim Dine, creiamo cuori colorati con materiali diversi. Pastelli a cera, carta velina e colla ci aiutano a enfatizzare i contrasti, esplorare le forme e giocare con la ripetizione. Al posto del cuore si può naturalmente scegliere un motivo diverso. Prima di iniziare il laboratorio, ci sarà una breve visita guidata alla mostra e guarderemo insieme i quadri di Jim Dine.

Mercoledì, 16 luglio, 20 agosto, 10 settembre 2025, ogni giorno alle 15.00 e domenica, 6 luglio, 7 settembre 2025, ogni giorno alle 11.30
Durata: circa 2 h
Prezzo: 5 €, materiali inclusi.

Visite guidate per diverse fasce d'età
Su richiesta offriamo visite dialogate adatte all'età. Siamo lieti di soddisfare i desideri e le esigenze individuali.

Durata: circa 1 ora; prezzo: 1 euro

Forme, colori, argilla polimerica - scolpire secondo Jim Dine
Dopo una breve visita alla mostra, ci dedicheremo all'arte di Jim Dine e creeremo opere scultoree con l'argilla polimerica. Che si tratti di cuori colorati, strumenti o oggetti basati sulle nostre idee, il materiale simile alla creta da modellare può fare quasi tutto. Ci cimentiamo nella modellazione in modo giocoso e sviluppiamo una sensibilità per le forme e i colori. Il Fimo si asciuga all'aria, quindi le opere d'arte possono essere portate a casa subito.

Sentire l'arte, progettare l'arte - un tour creativo
Sperimentare, scoprire, progettare: il laboratorio combina un tour interattivo con un lavoro creativo! Si va alla scoperta dell'arte di Jim Dine, utilizzando oggetti tattili per capire le sue opere a tecnica mista. Dopo il tour di scoperta comune, si passa alla pratica: ispirati dall'arte di grande formato di Dine, creiamo insieme un'opera su un lungo rotolo di carta, colorata, libera e selvaggia. Una visita al museo per toccare e creare!

Autoritratto dopo Jim Dine
Durante il workshop, andiamo alla ricerca di indizi personali: Chi sono e come posso renderlo visibile? Ispirandoci a Jim Dine, che utilizza motivi come utensili e oggetti di uso quotidiano per fare riferimento alla propria biografia o riflettere su temi personali, creeremo un autoritratto individuale - non come immagine realistica, ma come collage libero e associativo.

Durata: circa 2 ore; prezzo: 5 euro

Translated with DeepL 23. luglio 2025